• ADERISCI

Le quote ereditarie nella successione legittima

Non sempre è presente un testamento da cui emergono le volontà del defunto, espresse quando era in vita, su come disporre dei propri beni. Ciò può verificarsi per diverse ragioni; ad esempio, è ricorrente il caso in cui i parenti non sono a conoscenza della presenza di un testamento olografo, ossia redatto e firmato di proprio pugno, da parte del testatore, oppure di un testamento redatto con l’intervento di un notaio. Gli erediCom’è risaputo, entro…

Anziani: i loro diritti da tutelare

Il rispetto verso gli anziani è un valore della nostra società che non dovrebbe mai essere dimenticato, poiché siamo consapevoli dei sacrifici che hanno fatto e che, molto spesso, continuano a fare, per dare una mano ai figli, intervenendo personalmente, non solo aiutando, per crescere i nipoti, ma anche elargendo risorse finanziarie, per difficoltà economiche che la famiglia contemporanea incontra spesso, soprattutto perché non vengono conseguiti i redditi necessari, per far fronte alle esigenze primarie…