Le quote ereditarie nella successione legittima
Non sempre è presente un testamento da cui emergono le volontà del defunto, espresse quando era in vita, su come disporre dei propri beni. Ciò può verificarsi per diverse ragioni; ad esempio, è ricorrente il caso in cui i parenti non sono a conoscenza della presenza di un testamento olografo, ossia redatto e firmato di proprio pugno, da parte del testatore, oppure di un testamento redatto con l’intervento di un notaio. Gli erediCom’è risaputo, entro…