• ADERISCI

Vaccino Covid-19 per i lavoratori

Al giorno d’oggi il tema delle vaccinazioni è di grande attualità, essendo uno degli strumenti necessari per affrontare l’emergenza epidemiologica in atto. Il dibattito è aperto su 2 grandi temi: il primo riguardante un possibile obbligo vaccinale nei confronti di alcune categorie di lavoratori e la possibile collocazione di tale obbligo all’interno della normativa vigente, il secondo, invece, riguarda le conseguenze che si possono determinare in caso di rifiuto da parte del lavoratore. Al fine…

Congedi straordinari per genitori

A fronte di un prolungamento dell’emergenza epidemiologica Covid-19, dovuta ad un aumento di contagi che protrae le difficoltà sotto il profilo sanitario, sociale ed economico, l’Inps interviene nella gestione dei casi di sospensione del lavoro per quei lavoratori dipendenti che si trovano impossibilitati a prestare la propria attività lavorativa per accudire i figli, in quanto contagiati, oppure in seguito alle chiusure delle scuole nelle Regioni considerate ad alto rischio contagio. Cosa ha previsto l’Inps L’Inps,…

La scelta di destinazione del TFR

Tutti i lavoratori, dal momento in cui danno inizio ad un nuovo rapporto di lavoro, hanno l’obbligo di decidere come destinare la maturazione del proprio trattamento di fine rapporto (TFR) nel corso della propria vita lavorativa. Questo istituto rientra nella categoria della retribuzione differita, cioè di quella parte di retribuzione che viene erogata solo alla fine del rapporto di lavoro. Detto ciò, la legge stabilisce che il lavoratore, per poter scegliere come destinare il suo…