• ADERISCI

Come isolare la casa con materiali naturali

L’isolamento termico di una casa è un aspetto fondamentale. Aggiungere un sistema di coibentazione interna aiuta infatti a ridurre i consumi energetici sia per il riscaldamento invernale che per il raffrescamento estivo, con beneficio dell’ambiente e del portafoglio. Contribuendo al tempo stesso ad aumentare il cosiddetto comfort abitativo per gli occupanti.In un’ottica di sostenibilità ambientale e di salubrità, sarebbe opportuno scegliere isolanti naturali che garantiscano ottime prestazioni e soprattutto che siano realmente ecologici. Va infatti…

I vantaggi delle certificazioni green in edilizia

Per affrontare la sfida dei cambiamenti climatici è necessario partire dall’edilizia. Dagli edifici dipendono infatti circa la metà dei consumi complessivi di energia a livello mondiale e il 40% delle emissioni di CO2. È chiaro quindi che serve un cambiamento radicale del comparto delle costruzioni in un’ottica di maggiore sostenibilità ambientale. Bioedilizia, come promuoverlaNegli ultimi anni si fa un gran parlare di bioedilizia, al punto che verrebbe da credere che ormai il settore si sia…