• ADERISCI

Certificati anagrafici online

Certificati anagrafici online

L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione dell’Amministrazione Pubblica e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti. Con l’aggiornamento della piattaforma il cittadino può richiedere, gratuitamente e direttamente dal proprio PC, ben 14 tipologie di certificati, senza la necessità di doversi più recare allo sportello dell’Anagrafe comunale.   L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale che…

Bonus acqua potabile

L’Agenzia delle Entrate ha definito criteri e modalità di fruizione del bonus acqua potabile per l’acquisto e l’installazione di sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa o in azienda e a ridurre il consumo di contenitori di plastica, introdotto dai commi 1087-1089 della legge di Bilancio 2021. Si tratta del credito d’imposta del 50% delle spese sostenute tra il 1.01.2021 e il 31.12.2022 per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio,…

Figli in quarantena

Durante la conversione in legge del Decreto Agosto (D.L. 104/2020) è stata rettificata la normativa in tema. Inoltre, il successivo Decreto Ristori ha allargato l’ambito di applicazione anche al caso in cui sia stata disposta la sospensione dell’attività didattica del figlio convivente minore di 16 anni a causa delle chiusure del Governo per contrastare il diffondersi dell’emergenza Covid-19. Tuttavia, per figli di età compresa tra 14 e 16 anni, il diritto di astenersi dal lavoro…

Colf, badanti e baby sitter

Il contratto collettivo del settore domestico, entrato in vigore dal 1.10.2020, prevede la certificazione per baby sitter, colf e badanti. In più, la nuova figura dell’“educatore formato”. Cosa cambia, anche nelle retribuzioni. Niente più improvvisazione per chi sta cercando una baby sitter affidabile e con credenziali. L’educatore formato: cosa fa? È una nuova figura con compiti “speciali”, pensata per assistere le famiglie che avessero figli con difficoltà di vario tipo: sono persone che aiutano i…

Ecobonus 2020

Facciamo il punto sugli interventi che rientrano nei vari bonus dedicati al risparmio energetico e all’efficientamento dell’edificio. In particolare, esaminiamo gli interventi di riqualificazione energetica agevolati dall’Ecobonus e quelli che rientrano nel Superbonus e come produrre la documentazione da inviare all’ENEA per accedere alle agevolazioni. La legge di Bilancio 2020 ha prorogato al 31.12.2020 le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica degli edifici (Ecobonus). La recente introduzione del Superbonus 110%, avvenuta con il D.L. 34/2020, integra…

Reddito di Cittadinanza

Il 6.03.2019 si è aperta la possibilità per i cittadini italiani di presentare la domanda per poter richiedere il Reddito di Cittadinanza introdotto con l’ultima Legge di Bilancio. Come ben sappiamo si tratta del nuovo sussidio economico contro la povertà italiana ed è operativo ufficialmente da aprile 2019.Le domande di RDC card possono essere presentate presso i Caf, le Poste oppure attraverso il portale web dedicato www.redditodicittadinanza.gov.it.Qui di seguito vedremo nel dettaglio qual è la…

Celiachia, si cambia

Il Ministero della Salute ha aggiornato gli importi dei rimborsi a cui hanno diritto i soggetti affetti da celiachia per l’acquisto di prodotti senza glutine.Nel decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale ci sono nuove fasce di età e differenze per gli uomini e per le donne. I vecchi rimborsiLa norma è decisamente peggiorativa rispetto alla precedente, sia in termini economici che in merito alla varietà dei prodotti acquistabili. Il vecchio decreto prevedeva l’erogazione da parte delle…

Assicurare il matrimonio

I costi per abiti, bomboniere, cerimonia, luna di miele e tutto quello che ha a che fare con le nozze si aggirano mediamente su € 10.000,00-15.000,00: come mettere in sicurezza queste spese con una vera e propria copertura assicurativa? Anche se celebrato al risparmio, difficilmente un matrimonio italiano può costare meno di 10-15.000 euro, con la sua media di 100 invitati e le classiche spese per abito, acconciatura, bomboniere, banchetto e viaggio di nozze.Ecco quindi…