• ADERISCI

Tracciabilità dei pagamenti

Vogliamo richiamare l’attenzione su un tema già affrontato all’interno di altri articoli a cui ora dedichiamo uno spazio apposito. Si tratta della tracciabilità dei pagamenti ai fini del riconoscimento delle detrazioni fiscali. Novità detraibilità spese sostenute dall’1.01.2020 La legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019) ai cc. 679 e 680 ha disposto che ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, la detrazione dall’imposta nella misura del 19% degli oneri spetta a condizione che l’onere sia…

Il curatore di eredità  giacente

Il curatore di eredità giacente

Quando si apre una successione ereditaria si possono presentare situazioni in cui non sempre la gestione dell’eredità risulta agevole oppure possono sorgere dissidi tra gli eredi o addirittura questi potrebbero risultare irreperibili. In questi contesti è opportuno nominare un curatore dell’eredità giacente.Vediamo di cosa si occupa il curatore e come richiedere la sua nomina al Tribunale competente. Quadro normativo – chi è il curatore L’istituto dell’eredità giacente è regolato dagli artt. 528-532 C.C. ed è…

Cessione del credito da bonus fiscali

Cessione del credito da bonus fiscali

Riprendiamo quanto già affrontato nel numero 4/2021 relativamente allo sconto in fattura sui bonus ristrutturazione, per esaminare le modalità con cui optare invece per la cessione del credito.Occorre precisare che sull’argomento l’Agenzia delle Entrate si è espressa più volte con diverse circolari e anche di recente sono usciti numerosi chiarimenti poiché la disciplina è piuttosto complessa e con molti aspetti tecnici da considerare. Normativa La disciplina della cessione del credito non è del tutto nuova…

Nuovo calendario fiscale

Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus il Governo, con i recenti Decreti (DL Cura Italia e DL Liquidità), ha deciso di prorogare i termini di alcune scadenze relative alle dichiarazioni fiscali, che riguardano tutti i contribuenti. Vediamo di capire quali sono le più importanti e come incidono sulle scelte delle famiglie. Nuove scadenze e proroghe adempimenti Ogni anno a partire dal 15 aprile, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione il modello 730 precompilato, consultabile accedendo alla propria…

Pace fiscale

Il D.L. 119/2018 ha dettato le disposizioni in materia di pacificazione fiscale reintroducendo la cosiddetta “rottamazione-ter”. L’Agenzia delle Entrate Riscossione, lo scorso 9.11.2018, ha diramato un comunicato stampa ufficiale in cui viene resa nota l’interpretazione dell’Amministrazione Finanziaria in merito all’art. 4 del citato decreto, inerente la novità dello stralcio totale dei debiti fino a € 1.000,00. Per quali debiti?Sono automaticamente annullati, alla data del 31.12.2018, i debiti residui fino a € 1.000,00 relativi ai carichi…