• ADERISCI

Come comportarsi con le donazioni c.d. di modico valore?

Cosa è la donazione La donazione è il contratto col quale, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l’altra, disponendo a favore di questa un suo diritto o assumendo verso la stessa un’obbligazione. Per aversi donazione sono necessari tanto l’elemento soggettivo, che si qualifica nello spirito di liberalità ossia nella consapevolezza di voler conferire ad altri un vantaggio patrimoniale, quanto l’elemento oggettivo. Quest’ultimo detta la crescita del patrimonio altrui ed il conseguente impoverimento del donante…

Acquisto oggetto difettoso

Hai acquistato felicemente un bene, che tuttavia si dimostra essere difettoso? Quale norma ti tutela come cliente? L’articolo di riferimento è individuato nel 130 del Codice del Consumo. Il Codice, già al 1° comma, tende a definire che la responsabilità per qualsiasi difetto di conformità esistente nel momento della consegna è gravante in capo al venditore. Il venditore, dunque, è identificato quale garante del consumatore. Al 2° comma, sempre ex art. 130 Codice del Consumo,…