• ADERISCI

Multe via Pec

Multe via Pec

Le multe per infrazioni del Codice della Strada possono essere notificate anche tramite Pec, la Posta elettronica certificata che è l’equivalente digitale della raccomandata con ricevuta di ritorno. Non sempre però, la notifica tramite posta certificata è legale. A chiarirlo è stato il Garante della Privacy, che di recente è intervenuto per ricordare alcuni limiti. La multa via Pec: quando è valida L’Authority è dovuta intervenire di fronte al numero crescente di ricorsi per multe…

Patente, foglio rosa e revisione

Patente, foglio rosa e revisione

Con una circolare il Ministero delle Infrastrutture ha nuovamente prorogato una serie di scadenze che interessano il settore auto, a seguito della decisione del Governo di protrarre lo stato di emergenza a causa della pandemia fino al 31.03.2022.   Con una circolare il Ministero delle Infrastrutture ha nuovamente prorogato una serie di scadenze che interessano il settore auto, a seguito della decisione del Governo di protrarre lo stato di emergenza a causa della pandemia fino…

Codice della Strada

Codice della Strada

Da novembre sono in vigore diverse nuove norme del Codice della Strada previste dal cosiddetto decreto Infrastrutture, convertito in legge dal Senato: ci sono regole più stringenti sui monopattini elettrici, multe più alte per chi getta rifiuti dall’auto e parcheggia negli spazi riservati alle persone disabili senza averne diritto, nuovi spazi riservati alle famiglie con bambini e nuove regole per le persone neopatentate. Da novembre sono in vigore diverse nuove norme del Codice della Strada…

Patente auto

Patente auto

Proroga di rinnovo Arriva un nuovo calendario che proroga fino al 31.03.2022 la validità delle patenti in scadenza o già scadute. Uno slittamento che è fra le conseguenze del rinnovo dello stato d’emergenza per la pandemia Covid-19 fino al termine del 2021.   A stabilire la nuova proroga è stata la circolare n. 24231 pubblicata il 24.07.2021 dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili. La proroga si applicherà anche alle patenti in scadenza fino…

Auto: scegliere il noleggio a lungo termine

Il noleggio auto a lungo termine consente a diverse tipologie di clienti di entrare in possesso di un’automobile e guidarla senza dover assumerne la piena proprietà. Si tratta di un contratto stipulato da una quantità crescente di privati, aziende e partite Iva che necessitano di una vettura per un determinato arco di tempo. Scopriamo insieme a chi conviene noleggiare un’auto a lungo termine, valutando i vari casi e selezionando quelli che risultano maggiormente convenienti. Che…

Bollo auto 2019

Auto ecologiche, invalidi, auto d’epoca, utilità sociale: ecco tutte le situazioni che danno diritto all’esenzione dal pagamento del bollo auto.L’esenzione dal pagamento del bollo auto è giustificata dal ricorrere di alcune circostanze che la legge ritiene di tutelare e/o incentivare. Esenzione auto ecologicheGli autoveicoli, i motocicli e i ciclomotori a 2, 3 o 4 ruote, azionati con motore elettrico sono totalmente esenti dal pagamento del bollo auto per 5 anni a decorrere dalla data di…

Polizze vita dormienti

Da una recente ricerca di Ivass – Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni – sono migliaia i risparmiatori che non hanno potuto riscuotere le polizze (stipulate magari anche dai loro genitori) perché trascorsi più di 2 anni dalla morte dell’assicurato o dalla scadenza del contratto stipulato. Perché così ha decretato una legge del 2008 poi modificata con i termini di prescrizione allungati a 10 anni.Dopo aver avviato un’indagine che ha fatto emergere ben 4 milioni…

Richiesta di indennizzo all’assicurazione

Quando si verifica un imprevisto, con tutti i disagi che ne derivano, la segnalazione dell’evento alla compagnia richiede spesso di raccogliere informazioni e documenti in un momento delicato. Vediamo come segnalare l’accaduto alla compagnia in modo rapido.Un imprevisto, anche leggero, è un evento che rompe la routine e che determina una serie di attività non consuete: una corsa in pronto soccorso, una temporanea indisponibilità al lavoro, la necessità di un aiuto extra, l’organizzazione delle giornate…