• ADERISCI

Le politiche per le famiglie: novità 2019

Della principale novità in materia di maternità introdotta a partire dal 2019, ossia della possibilità di posticipare il congedo obbligatorio interamente al periodo successivo al parto, ne abbiamo già evidenziato potenzialità e limiti nel numero di Marzo di questa rivista.Quella non è l’unica novità entrata in vigore a gennaio 2019 per i neo genitori nell’intento di migliorarne le condizioni e conciliare meglio famiglia e lavoro.Sono state previste misure anche a favore dei padri lavoratori nonché…

Congedo di maternità

A partire da quest’anno diventa ancora più flessibile la gestione del congedo di maternità (ex astensione obbligatoria) per le lavoratrici. La legge di Bilancio 2019 ha reso ancora più flessibile la possibilità per le lavoratrici dipendenti di gestire il proprio congedo di maternità.Nuove disposizioni per il congedo Infatti, stante l’obbligatorietà di un periodo di congedo non inferiore a 5 mesi continuativi (normalmente decorrenti dal 2° mese precedente la data presunta del parto), finora era prevista…