• ADERISCI

Novità sulla legge di bilancio per il libretto famiglia e lavoro occasionale

La legge di bilancio 2023 introduce importanti novità per quanto riguarda il Libretto Famiglia e il Contratto di Prestazione occasionale. In particolare, dall’1° gennaio 2023, è previsto: l’aumento a 10.000 euro per anno civile del limite di compenso erogabile dall’utilizzatore nei confronti dei prestatori di lavoro; l’accesso al Contratto di prestazione occasionale per gli utilizzatori che hanno fino a 10 lavoratori subordinati a tempo indeterminato; il superamento dei precedenti limiti che imponevano alle imprese del…

Pubblicati i dati sull’Assegno Unico dall’Osservatorio Statistico

È stato aggiornato oggi l’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC). L’Osservatorio fornisce un quadro completo delle essenziali informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui relativi valori economici con riferimento al periodo marzo/novembre 2022 (Clicca qui per più info). Per il periodo di osservazione sono stati erogati complessivamente alle famiglie assegni per 11,6 miliardi di euro….

Nuovo file semplificato per l’invio della domanda di assegno d’integrazione salariale

Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono stati definiti alcuni progetti volti a realizzare una “Piattaforma Unica delle Integrazioni Salariali” denominata OMNIA IS. Uno di questi progetti è dedicato alla realizzazione di un nuovo modulo di istruttoria valido per tutte le integrazioni salariali, che si avvale di alcuni servizi comuni a tutte le prestazioni nell’ottica di una standardizzazione delle procedure e dell’uniformità di gestione delle stesse. Con il messaggio n° 4653 del…

Contributi di integrazione salariale anche per i contratti di apprendistato agricoli

Con la circolare n. 76 del 30 giugno 2022, l’Istituto ha illustrato le modifiche concernenti gli aspetti di natura contributiva disposte dalle legge di bilancio 2022, in materia di cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria, di Fondo di integrazione salariale (FIS) e di Fondi di solidarietà. In particolare, l’articolo 1, commi 191 e 192, della legge di Bilancio 2022 ha ampliato la platea dei destinatari delle integrazioni salariali (cfr., anche, la circolare n. 18 del…

Aggiornati i tassi effettivi globali medi per la cessione del quinto

Attraverso il messaggio n. 135 del 04/01/2023, l’Inps riporta quanto inserito nel decreto n. 103604 del 23 dicembre 2022 il Ministero dell’Economia e delle finanze, con cui si sono riportati i tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari. In particolare, per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel suddetto periodo (1° gennaio 2023 – 31 marzo 2023)…

Parte la comunicazione bilaterale tra INPS e imprenditore agricolo

Con il messaggio n° 4664 del 29-12-2022 l’Inps si prepara all’attuazione dei progetti relativi al PNRR per quanto riguarda il percorso di reingegnerizzazione del canale di comunicazione tra l’Istituto, le aziende agricole e i loro intermediari. Con tale iniziativa si cerca di migliorare la comunicazione tra contribuente ed istituto, aumentando l’efficacia dell’assistenza e consulenza specialistica e portando un miglioramento complessivo della qualità dei servizi. L’idea si basa su un canale telematico attraverso cui è possibile…

L’approvazione di bilancio porta novità per le famiglie e lavoratori

Con l’approvazione del bilancio in data 29 Dicembre 2022, due giorni prima della fine dell’anno. Fino a questa data non si era sicuri di cosa sarebbe cambiato rispetto alla scorsa finanziaria, ma con la pubblicazione all’interno della gazzetta ufficiale, mancano solo 109 decreti attuativi per una serie di punti della legge di bilancio. Leggendo quanto pubblicato in Gazzetta, sono tante le novità inerenti al tema famiglia, persone e lavoro. Sopra tutto per quanto riguarda l’assegno…