• ADERISCI

Pensione di reversibilità e indiretta

La pensione di reversibilità è una tipologia di pensione ai superstiti. Quando muore un contribuente iscritto ad una gestione Inps, al suo coniuge e i suoi parenti superstiti possono essere assegnate 2 tipi di pensione: pensione indiretta: spetta quando l’assicurato deceduto lavorava ancora ma aveva versato almeno 15 anni di contributi (per un totale di 780 settimane di contribuzione) o almeno 5 anni di contributi (260 settimane di cui 156 nei 5 anni precedenti al…

Nuovo limite per l’utilizzo del contante

Nuovo limite per l’utilizzo del contante

C’è l’interesse pubblico, costituito dalla lotta al riciclaggio dei proventi illeciti, al finanziamento del terrorismo ed all’evasione fiscale, in una serie di provvedimenti adottati in Italia sin dal 2007 (D. Lgs. 21.11.2007, n. 231), tra i quali spicca la limitazione dell’uso del contante. La soglia limite oltre la quale non è consentito utilizzare il denaro contante ha subìto nel corso degli anni diverse graduazioni frutto, in alcuni casi, di ripensamenti di natura politica, fino a…

Nuovo Assegno unico e universale

Nuovo Assegno unico e universale

Cos’è l’Assegno unico e universale? Assegno unico e universale (AUU) per i figli, istituito dal D. Lgs. 21.12.2021, n. 230, a decorrere dal 1.03.2022: è una prestazione erogata mensilmente dall’Inps a tutti i nuclei familiari con figli di età inferiore a 21 anni che ne faranno richiesta mediante un’apposita domanda. L’erogazione avviene tramite bonifico sul conto corrente dei genitori; spetta a tutti i nuclei familiari indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori (non occupati, disoccupati, percettori…

Patente, foglio rosa e revisione

Patente, foglio rosa e revisione

Con una circolare il Ministero delle Infrastrutture ha nuovamente prorogato una serie di scadenze che interessano il settore auto, a seguito della decisione del Governo di protrarre lo stato di emergenza a causa della pandemia fino al 31.03.2022.   Con una circolare il Ministero delle Infrastrutture ha nuovamente prorogato una serie di scadenze che interessano il settore auto, a seguito della decisione del Governo di protrarre lo stato di emergenza a causa della pandemia fino…

Nuova Irpef 2022

Nuova Irpef 2022

La legge di Bilancio 2022, manovra di circa 32 miliardi, ha introdotto in primis la riforma relativa alla tassazione delle persone fisiche, con l’obiettivo di ridurre il carico fiscale per famiglie e imprese. La revisione dell’Irpef consiste in una riduzione delle aliquote fiscali da 5 a 4 e in una rimodulazione delle detrazioni spettanti per tipologia di reddito. In questo articolo verrà illustrato di quale risparmio d’imposta potrà beneficiare il contribuente.   La legge di…