• ADERISCI

Bonus idrico 2021

Il bonus idrico è stato creato per favorire il risparmio di risorse idriche attraverso la sostituzione di: sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto oppure della rubinetteria, soffioni e colonne doccia con nuovi apparecchi a flusso d’acqua limitato. È possibile utilizzare il bonus fino al 31.12.2021 e non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non rileva ai fini dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). Beneficiari Possono beneficiare del bonus idrico le persone fisiche…

Strumenti di protezione dei patrimoni

È giusto partire da un principio base previsto dal nostro ordinamento all’art. 2740 del Codice Civile: il debitore deve provvedere al pagamento dei propri debiti con tutti i suoi beni presenti e futuri. Questo principio di tutela delle ragioni del creditore subisce delle limitazioni solo in specifici casi stabiliti dalla legge. Il fondo patrimoniale fa parte di quei pochi casi che permettono di limitare la responsabilità patrimoniale per i propri debiti. Cos’è il fondo patrimoniale…

Pensioni 2021

Pensioni 2021

Nell’attuale panorama previdenziale i lavoratori hanno diverse possibilità per godere della meritata pensione. La legge di Bilancio 2021 ha confermato alcune formule per andare in pensione in anticipo, come “opzione donna” e “ape sociale”, ed ha indotto alcune novità come la nona salvaguardia per il pensionamento di alcune specifiche categorie di lavoratori. Nell’attuale panorama previdenziale i lavoratori hanno diverse possibilità per godere della meritata pensione. La legge di Bilancio 2021 ha confermato alcune formule per…

Acquisto prima casa

Acquisto prima casa

L’art. 64 D.L. 73/2021 (cosiddetto “Decreto Sostegni-bis”) ha introdotto delle agevolazioni (sia di natura amministrativa che fiscale) per l’acquisto della “prima casa” da parte dei soggetti con età non superiore a 36 anni e con bassi redditi. Tali agevolazioni si applicano con riferimento agli atti stipulati nel periodo compreso tra il 26.05.2021 e il 30.06.2022. Esenzione d’imposta Il D.L. 73/2021 ha stabilito che, per determinati soggetti, l’acquisto della “prima casa” è esente da imposta di…

Conoscere il catasto e i suoi contenuti

Conoscere il catasto e i suoi contenuti

Dobbiamo molto probabilmente agli antichi imperi, in particolare a quello dei Sumeri, l’ideazione del catasto; al popolo tra i due fiumi fecero seguito, nelle varie epoche, gli Egizi, i Greci, i Romani, gli Arabi, via via fino ai giorni nostri poiché in ogni tempo si sentì, evidentemente, la necessità di procedere ad un inventario completo dei beni immobili presenti nello Stato.Nell’attuale catasto italiano sono censite tutte le proprietà immobiliari, costituite da terreni e fabbricati, sia…

Certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini

Accedendo all’Anagrafe digitale, dal 15 novembre per la prima volta i cittadini italiani possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita. Quali certificati Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permette di scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello: Anagrafico di nascita; Anagrafico di matrimonio; di Cittadinanza; di Esistenza in…