• ADERISCI

Patente auto

Patente auto

Proroga di rinnovo Arriva un nuovo calendario che proroga fino al 31.03.2022 la validità delle patenti in scadenza o già scadute. Uno slittamento che è fra le conseguenze del rinnovo dello stato d’emergenza per la pandemia Covid-19 fino al termine del 2021.   A stabilire la nuova proroga è stata la circolare n. 24231 pubblicata il 24.07.2021 dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili. La proroga si applicherà anche alle patenti in scadenza fino…

Finalmente arriva il Bonus Terme

Finalmente arriva il Bonus Terme

I cittadini residenti in Italia possono beneficiare del bonus terme e ottenere dall’ente termale accreditato lo sconto in fattura, fino ad un importo massimo pari a € 200,00 per persona. Il bonus può arrivare a coprire l’intero prezzo di acquisto dei servizi termali ammessi però, nel caso l’importo dei servizi acquistati fosse superiore a € 200, l’importo eccedente tale soglia sarà a carico del cittadino. Per poter beneficiare del bonus terme il cittadino deve rivolgersi…

Riscatto della laurea

Riscatto della laurea

L’ente di previdenza ha attivato un nuovo simulatore su modello di quello per il calcolo del reddito di cittadinanza. Vediamo come funziona. A cosa serve Il simulatore è attivo sul sito dell’Inps www.inps.it ed è stato pensato soprattutto per i più giovani, per poter calcolare i possibili vantaggi del riscatto del periodo di studi universitari ai fini pensionistici e aumentare così il proprio assegno di vecchiaia. Come funziona l’accesso con o senza Spid È possibile…

Il “cassetto fiscale” offerto dall’Agenzia delle Entrate

Il “cassetto fiscale” offerto dall’Agenzia delle Entrate

Comodamente da casa propria tutti possono interagire col sistema tributario italiano sia per consultare le proprie informazioni fiscali che per eseguire diverse operazioni. Il servizio telematico creato dall’Agenzia delle Entrate prende il nome di “Fisconline” e vi si accede dall’indirizzo: https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp, entrando in “area riservata”. A questo proposito è utile ricordare che dal 1.10.2021 i cittadini possono accedere alla propria area riservata utilizzando esclusivamente una delle 3 modalità di autenticazione universali, SPID, CIE o CNS,…

Imposte, tasse e contributi

Imposte, tasse e contributi

La fonte principale delle entrate delle casse statali (Erario) e degli enti pubblici sono i tributi: somme di denaro versate dai contribuenti. I tributi sono la categoria generica all’interno della quale si collocano tutte le somme dovute al Fisco: imposte, tasse e contributi. Capita nella quotidianità di usare impropriamente i termini imposte, tasse e contributi come sinonimi, ma in realtà hanno differenze e caratteristiche ben precise. In questo articolo cercheremo di individuare e comprendere le…

Bonus 110%  e uso promiscuo dell’immobile

Bonus 110% e uso promiscuo dell’immobile

Dal 2020 è stata introdotta una nuova detrazione fiscale maggiorata, collegata ad alcuni interventi edilizi, finalizzata al miglioramento dell’efficienza energetica degli stessi, oppure alla riduzione del loro rischio sismico o al miglioramento del loro consolidamento statico. Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito, da conoscere per evitare problemi e sanzioni. Il caso di uso promiscuo L’Agenzia delle Entrate si è occupata della possibilità di beneficiare del “bonus 110%”, per gli interventi edilizi…