• ADERISCI

Mi hanno assunto come apprendista

“Mi hanno assunto con contratto di apprendistato”, “hanno assunto mia figlia come apprendista”, “mi sono laureato e adesso mi propongono un contratto di apprendistato”. Queste solo alcune delle frasi che spesso sentiamo esprimere con un tono di velata perplessità in merito alle assunzioni di giovani. Cerchiamo di fare chiarezza su questa tipologia contrattuale, che viene spesso vista come “il diavolo” invece che come opportunità ed investimento, e proviamo una volta per tutte a superare questo…

Bonus acqua potabile

L’Agenzia delle Entrate ha definito criteri e modalità di fruizione del bonus acqua potabile per l’acquisto e l’installazione di sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa o in azienda e a ridurre il consumo di contenitori di plastica, introdotto dai commi 1087-1089 della legge di Bilancio 2021. Si tratta del credito d’imposta del 50% delle spese sostenute tra il 1.01.2021 e il 31.12.2022 per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio,…

Detrazioni fiscali sugli affitti

Detrazioni fiscali sugli affitti

La normativa fiscale vigente prevede alcuni benefici, sottoforma di detrazioni di imposta da scontare nella dichiarazione dei redditi, Modelli 730 o Redditi, a favore degli inquilini per le spese da questi sostenute per la locazione di immobili adibiti ad abitazione.Le detrazioni previste variano a seconda della tipologia di contratto di locazione adottata e di alcune altre condizioni previste.I requisiti fondamentali per beneficiare delle agevolazioni fiscali sulle locazioni sono, in generale:– l’esistenza di un contratto di…

Abitazione principale: detrazione interessi sui mutui

Abitazione principale: detrazione interessi sui mutui

Per chi stipula un mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale vi è la possibilità di detrarre dall’Irpef gli interessi passivi pagati e i relativi oneri accessori. Nello specifico è prevista una detrazione annua dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) pari al 19% degli interessi passivi, e relativi oneri accessori, derivanti da mutui garantiti da ipoteca su immobili, contratti per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale e delle sue pertinenze, per un importo non…

Le conoscenze finanziarie  di base per investire meglio

Le conoscenze finanziarie di base per investire meglio

Nella quotidianità capita di prendere decisioni finanziarie sulla spesa corrente, però, quando si tratta di impiegare, anche piccole somme, in modo più redditizio diventiamo più cauti. Una conoscenza finanziaria di base, fin dall’età scolare, è fondamentale per imparare a risparmiare e a far fruttare i propri risparmi. In questo articolo verranno trattati i principali tipi di investimento e i fattori chiave per capire il proprio profilo finanziario per meglio investire.   Nella quotidianità capita di…

Bonus Sì isee NO

Bonus Sì isee NO

Il Governo Draghi ha previsto per l’anno 2021 la possibilità di richiedere alcuni Bonus senza dover presentare l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) a corredo della domanda. Si tratta del Bonus Mamma domani, del Bonus Bebè e del Bonus Asilo nido che dal prossimo anno dovrebbero essere assorbiti dall’assegno unico e universale. Bonus Mamma domani Si tratta di un premio alla nascita di 800 euro che viene corrisposto dall’Inps per la nascita o l’adozione di…

Affittare una casa vacanze

Affittare una casa vacanze

La casa vacanze è sicuramente un’opportunità per i proprietari di un appartamento inutilizzato o di una seconda casa: è possibile infatti adibire tali immobili a strutture ricettive. La diffusione delle case vacanza è un’occasione per il turista per avere tariffe vantaggiose, maggior flessibilità rispetto ai tradizionali alberghi e può essere la soluzione migliore per le famiglie numerose. Di seguito cercheremo di illustrare i principali aspetti che il proprietario deve conoscere per poter gestire meglio una…

Il ritorno del redditometro

Il ritorno del redditometro

Si è riaperto in questi giorni il dibattito sullo strumento più temuto dai contribuenti messo a disposizione dell’Agenzia delle Entrate per combattere l’evasione fiscale, conosciuto ai più col termine di “redditometro” e utilizzato per “accertare” in maniera “sintetica” e “induttiva” il reddito degli Italiani. Il redditometro C’è da dire che negli anni passati il redditometro è stato oggetto di notevoli critiche a causa di una sua presunta invasività su quella che in molti ritengono una…

Spese per i soggetti disabili

Spese per i soggetti disabili

Il Fisco tiene in considerazione le persone affette da disabilità prevedendo delle agevolazioni da beneficiare in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi, quindi nel modello 730 o nel modello Redditi PF. Le persone con disabilità sono coloro che hanno una minorazione fisica, psichica o sensoriale, con difficoltà di apprendimento, relazione, od integrazione lavorativa, che determina un processo di svantaggio sociale. Tali soggetti hanno ottenuto il riconoscimento da una commissione medica (prevista dalla Legge n….