• ADERISCI

Riscatto della laurea “light” per chi ha meno di 45 anni

Il Decreto Legge concernente disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza ha previsto una novità anche per coloro che, per raggiungere la pensione, intendono riscattare gli anni di Università. Ne possono beneficiare solo gli under 45 e il periodo da riscattare deve collocarsi nell’ambito temporale di vigenza del metodo contributivo. Il limite dei 45 anni è stato posto per rendere assolutamente impossibile usare il riscatto della laurea per accedere alla pensione anticipata con “Quota…

Agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie

Tra le numerose detrazioni previste dalla normativa fiscale italiana, vi è quella delle spese sanitarie, che rappresenta la tipologia di più comune riscontro tra i contribuenti. Nella generalità dei casi, per le spese sanitarie è riconosciuta una detrazione dall’Irpef, pari al 19% della spesa sostenuta, per la parte eccedente l’importo di€ 129,11, la cosiddetta “franchigia”. Sostanzialmente la detrazione spettante sarà così calcolata: (differenza tra il totale della somma spesa e l’importo di € 129,11) x…

Sakura: i migliori ciliegi da fiore

Segna la primavera, risveglia la natura. Il ciliegio è una specie di grande fascino, dotata di notevoli potenzialità ornamentali e paesaggistiche. Dopo lunghi periodi di riposo vegetativo, terminata la stagione fredda, osservare le gemme gonfie e i boccioli pronti a fiorire è una spinta a ripartire. Vi sono molte altre piante ornamentali in grado di fiorire precocemente, ben prima dei ciliegi, ma la bellezza dei Sakura (fiori di ciliegio) è davvero senza pari, soprattutto se…

RCA: sinistro con veicolo con targa estera?

Dagli anni ‘50 in poi, in Italia, gli incidenti stradali sono aumentati molto rapidamente, colpa soprattutto dell’esponenziale aumento del parco veicolare, della condizione delle nostre strade ed anche della disattenzione di chi si mette alla guida.Un incidente stradale è un fatto negativo a prescindere ma, se avviene con un’auto “straniera”, ovvero con targa estera, la seccatura è maggiore. Vediamo allora come muoverci. La denunciaIn una situazione del genere occorre sempre stare calmi e, se non…

Le politiche per le famiglie: novità 2019

Della principale novità in materia di maternità introdotta a partire dal 2019, ossia della possibilità di posticipare il congedo obbligatorio interamente al periodo successivo al parto, ne abbiamo già evidenziato potenzialità e limiti nel numero di Marzo di questa rivista.Quella non è l’unica novità entrata in vigore a gennaio 2019 per i neo genitori nell’intento di migliorarne le condizioni e conciliare meglio famiglia e lavoro.Sono state previste misure anche a favore dei padri lavoratori nonché…

Associazioni sportive

La rapida proliferazione di associazioni no profit, dalle Onlus alle associazioni sportive, e la sempre più alta soglia d’attenzione che l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza rivolgono agli enti no profit richiedono una maggiore conoscenza delle problematiche ad esse connesse. La normativa ha portato in evidenza diverse novità negli ultimi anni su cui si cercherà ora di far chiarezza. Innanzitutto è opportuno distinguere tra i rimborsi per il personale volontario e i rimborsi…

Imposta sostitutiva pensione estera

Con la Finanziaria 2019 sono state introdotte o confermate numerose misure di natura fiscale, tra cui la previsione di una nuova imposta sostitutiva al 7% in favore delle persone fisiche, titolari di pensione estera, che decidono di trasferire la propria residenza fiscale in alcuni precisi Comuni italiani. In questo breve approfondimento si fornirà una panoramica della novità fiscale in questione, indicando i soggetti beneficiari, i redditi agevolati, nonché gli adempimenti da porre in essere per…

Le quote ereditarie nella successione legittima

Non sempre è presente un testamento da cui emergono le volontà del defunto, espresse quando era in vita, su come disporre dei propri beni. Ciò può verificarsi per diverse ragioni; ad esempio, è ricorrente il caso in cui i parenti non sono a conoscenza della presenza di un testamento olografo, ossia redatto e firmato di proprio pugno, da parte del testatore, oppure di un testamento redatto con l’intervento di un notaio. Gli erediCom’è risaputo, entro…

Congedo di maternità

A partire da quest’anno diventa ancora più flessibile la gestione del congedo di maternità (ex astensione obbligatoria) per le lavoratrici. La legge di Bilancio 2019 ha reso ancora più flessibile la possibilità per le lavoratrici dipendenti di gestire il proprio congedo di maternità.Nuove disposizioni per il congedo Infatti, stante l’obbligatorietà di un periodo di congedo non inferiore a 5 mesi continuativi (normalmente decorrenti dal 2° mese precedente la data presunta del parto), finora era prevista…

Reddito di Cittadinanza

Il 6.03.2019 si è aperta la possibilità per i cittadini italiani di presentare la domanda per poter richiedere il Reddito di Cittadinanza introdotto con l’ultima Legge di Bilancio. Come ben sappiamo si tratta del nuovo sussidio economico contro la povertà italiana ed è operativo ufficialmente da aprile 2019.Le domande di RDC card possono essere presentate presso i Caf, le Poste oppure attraverso il portale web dedicato www.redditodicittadinanza.gov.it.Qui di seguito vedremo nel dettaglio qual è la…