• ADERISCI

La tredicesima mensilità o gratifica natalizia


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/aldepi.it/public_html/wp-includes/formatting.php on line 3466
La tredicesima mensilità, nota anche come gratifica natalizia (poiché è pagata nel periodo antecedente alle festività natalizie), è una mensilità di stipendio aggiuntiva cui hanno diritto tutti i lavoratori dipendenti, sia che abbiano un contratto a tempo determinato che a tempo indeterminato. La storiaLa tredicesima mensilità era in origine un’assegnazione volontaria senza alcun vincolo di obbligatorietà che il datore di lavoro riconosceva ai propri dipendenti; tale assegnazione avveniva in occasione delle festività natalizie. Poi il...

I bond etici

Nel sentire comune non è raro associare alla finanza caratterizzazioni di natura opposta o lontana da quelli che sono ritenuti i principi etici condivisi.Tale forzatura, in generale non veritiera, è ancor meno condivisibile quando si parla di finanza etica.In particolare, in questo articolo ci soffermeremo sui bond etici. Cosa sono i bond eticiPiù concretamente, come funziona un bond etico? Per rispondere a tale domanda possiamo illustrare alcuni esempi di prodotti presenti sul mercato, senza dimenticare…

Come cambiano le regole per il tempo determinato

Dal 1.11.2018, trova piena efficacia il Decreto Dignità e pertanto sono diventate operative le nuove norme in materia di proroghe e rinnovi dei rapporti di lavoro a tempo determinato. Periodo transitorioLa Legge n. 96/2018, di conversione del D.L. n. 87/2018, volto a garantire un’applicazione graduale delle modifiche introdotte dal predetto Decreto, ha previsto un periodo transitorio che andava dal 14.07.2018 al 31.10.2018.  L’art. 1, c. 2 D.L. n. 87/2018, così come convertito dalla L. n….

Erasmus

Si dice Erasmus e si traduce Europa. Ma anche esperienza, opportunità, formazione, dunque futuro. Gli studenti e le loro famiglie conoscono bene questa parola che in più di trent’anni ha coinvolto milioni di giovani (e dunque anche quelli italiani) in progetti che hanno consentito scambi e favorito esperienzeall’estero, con un accrescimento importante del bagaglio culturale e formativo. Di sicuro una delle cose buone (e funzionanti) ereditate dal vecchio millennio, e che da qualche anno ha…