• ADERISCI

Mutuo

Un prestito è un onere mensile del quale si ha voglia di liberarsi il più in fretta possibile. A volte può capitare che ci siano le condizioni per richiedere l’estinzione anticipata del mutuo, ma conviene davvero? Oltre che un semplice desiderio, l’estinzione totale o parziale del mutuo può diventare una soluzione concreta per sgravare il proprio reddito dal peso delle rate. Estinguere un mutuo in anticipo significa, infatti, rimborsare all’istituto di credito che ha erogato…

Assicurare il matrimonio

I costi per abiti, bomboniere, cerimonia, luna di miele e tutto quello che ha a che fare con le nozze si aggirano mediamente su € 10.000,00-15.000,00: come mettere in sicurezza queste spese con una vera e propria copertura assicurativa? Anche se celebrato al risparmio, difficilmente un matrimonio italiano può costare meno di 10-15.000 euro, con la sua media di 100 invitati e le classiche spese per abito, acconciatura, bomboniere, banchetto e viaggio di nozze.Ecco quindi…

Trasporti pubblici

In questo breve approfondimento si illustrerà una nuova agevolazione fiscale, utile per ridurre la tassazione, introdotta dalla legge di Bilancio 2018, riguardante i servizi di trasporto pubblico. Agevolazioni fiscali per il trasporto pubblicoL’ultima legge di Bilancio approvata dal parlamento ha previsto a partire dall’anno 2018 una duplice agevolazione fiscale riguardante gli abbonamenti per il trasporto pubblico.La prima agevolazione consiste in una detrazione fiscale derivante dall’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblici.La seconda, invece, riguarda…

La scelta di destinazione del TFR

Tutti i lavoratori, dal momento in cui danno inizio ad un nuovo rapporto di lavoro, hanno l’obbligo di decidere come destinare la maturazione del proprio trattamento di fine rapporto (TFR) nel corso della propria vita lavorativa. Questo istituto rientra nella categoria della retribuzione differita, cioè di quella parte di retribuzione che viene erogata solo alla fine del rapporto di lavoro. Detto ciò, la legge stabilisce che il lavoratore, per poter scegliere come destinare il suo…