ALDEPI
Associazione dei Lavoratori Dipendenti e dei Pensionati Italiani
È una grande associazione sindacale con esperienza ventennale, opera in rappresentanza di oltre 100mila associati appartenenti alle categorie dei lavoratori e dei pensionati, ne tutela gli interessi collettivi e individuali.
Nel suo dna sono contenuti i principi di libertà ed indipendenza a garanzia e tutela, presente e futura, dei propri Iscritti.
L’impronta profondamente democratica la porta ad ascoltare le voci di tutti senza alcuna discriminazione di cittadinanza, opinione politica o di genere.
Aldepi è dalla parte di tutti i lavoratori dipendenti, dei pensionati e delle famiglie.
I PRINCIPI CHE GUIDANO LA ALDEPI
Nata nel 1999 ALDEPI è un’associazione sindacale apolitica, apartitica e non ha fini di lucro, è strutturata in forma democratica e garantisce ai propri Iscritti il pluralismo di opinioni, senza alcuna forma di discriminazione riguardo, in particolare, al genere, alla cittadinanza e all’opinione politica. Nell’ambito di tale finalità, si propone lo scopo di rappresentare ed assistere i diritti, il ruolo e gli interessi dei pensionati e dei lavoratori dipendenti appartenenti a tutti i comparti ed aree di contrattazione, sia pubbliche che private.
L’associazione, direttamente o indirettamente, mira inoltre ad istituire, organizzare ed erogare alle suddette categorie di lavoratori, pensionati, alle loro famiglie, nonché ai disoccupati, assistenza e servizi in materia legale, previdenziale, pensionistica e fiscale avvalendosi, ove necessario o opportuno, di esperti dei vari settori o di strutture convenzionate.
I PROGETTI E LE SINERGIE
ALDEPI ha promosso nel 2000 la costituzione del CAF Tutela Fiscale del Contribuente, presente in tutto il territorio nazionale, forte della raccolta di oltre 2 milioni di modelli fiscali, simbolo di efficienza e professionalità che lo portano ad essere una tra le società più importanti del settore. Il CAF TFDC, presente dal 2012 nel Coordinamento della Consulta dei CAF, collabora in tale ambito con le istituzioni governative unitamente alle altre Organizzazioni Sindacali per la soluzione e la proposizione di soluzioni atte a migliorare ed efficientare l’apparato fiscale e previdenziale del nostro paese. Dal 2011 fornisce servizi di patronato sull’intero territorio italiano in forza di convenzione depositata al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali stipulata con primario ente sulla base dell’art 5 della legge 152 del 2001.
Nel 2016 la ALDEPI ha deliberato la creazione di una Società di Mutuo Soccorso denominata “Controllo & Benessere Società di Mutuo Soccorso”, la quale si preoccupa di erogare assistenza sanitaria integrativa ai propri Soci, applicando i criteri intrinseci, tipici di tale istituzione quali l’assenza di test d’ingresso ed il mantenimento della copertura sanitaria per sempre. La Società di Mutuo Soccorso CONTROLLO & BENESSERE (CEB MUTUA) è un ente senza scopo di lucro che offre assistenza in ambito sanitario attraverso un network medico-ospedaliero nazionale che riunisce case di cura, specialisti e ambulatori convenzionati. ALDEPI è inoltre firmataria di numerosi CCNL in relazione a diversi comparti produttivi che vanno dall’edilizia, al turismo, commercio, studi professionali, autotrasporto e terziario in generale. Da sempre vicina al mondo del no-profit ed allo scopo di essere ancor più utili ai propri Iscritti, ALDEPI ha finanziato nel 2019 iniziative nell’ambito dell’assistenza domiciliare e ospedaliera, della telemedicina e di altre soluzioni all’avanguardia applicate a favore di anziani e disabili, agevolando e favorendo soggetti giuridici specializzati nel settore. Presso le proprie sedi ALDEPI garantisce attività formative e la consulenza e l’assistenza per la ricostruzione di tutti gli elementi retributivi e le relative differenze di ogni singolo periodo lavorativo. Inoltre, è possibile la verifica della busta paga e la ricostruzione del cedolino e il confronto di più simulazioni di inquadramento.